
“Ecco l’ancella del Signore”
Thought number forty-seven
Give more of yourself and ask less in return.
When serving others becomes a priority you will start asking the Universe on a daily basis:
“How may I serve?”
It’s a wonderful mantra: “How may I serve?”
Dai più di te stesso e chiedi meno in cambio.
Quando servire gli altri diventa una priorità, inizierai a chiedere quotidianamente all’Universo:
“Come posso servire?”
È un mantra meraviglioso: “Come posso servire?”
Habitat
Viviamo in un Universo che mette a disposizione delle sue creature una infinita profusione di risorse.
Questo è il nostro habitat.
Questa è la nostra fortunatissima condizione di vita.
Solo quando si capisce la prassi del contesto in cui si vive si ha la possibilità di prosperare utilizzando quelle stesse regole a proprio vantaggio.
Certamente lo sfruttamento incosciente delle ricchezze e il loro spreco non rientra in un progetto di benessere poiché un tale atteggiamento isterilisce le risorse senza garantire la sopravvivenza neppure di chi, inizialmente, sembra trarne il maggior beneficio.
Reciprocità
Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza!
Tutto è così intimamente connesso che anche la morte “inutile” (= non regolata da ritmi biologici) di una piccola ape può scardinare l’intero costrutto naturale.
Vivo in un’area che d’estate è intensamente popolata da zanzare.
Devo ammettere che non mi sono particolarmente simpatiche (principalmente per quella loro abitudine di punzecchiarmi le caviglie riducendole ad un paesaggio bitorzoluto e pruriginosissimo😁).
Mi rendo conto però che questa mia insofferenza, di per sè, non può essere un buon motivo per desiderare l’annientamento di tutte le zanzare del pianeta.
Senz’altro posso fare in modo di proteggermi dalle loro punture (ho le zanzariere alle finestre 😉) e pensare, al di là della mia esperienza contingente, che molte zanzare significano, ad esempio, abbondante cibo per le rondini il cui volo tanto allieta le mie serate estive.
La tendenza a concentrarsi esclusivamente sul proprio interesse (spesso la nostra visione è talmente limitata che non raramente sbagliamo le previsioni!) senza lasciare nulla in cambio è un atteggiamento perdente dato che non tiene conto della Legge di Reciprocità da cui è regolata la nostra esistenza.
Servizio
Nel momento in cui decidiamo di adeguare i nostri pensieri e i nostri comportamenti allo schema universale di dono generoso e incessante, allora possiamo essere felici.
Per questo motivo, la sola strada che porta alla felicità è comprendere che dobbiamo fare in modo che i nostri comportamenti rispecchino la Legge Universale del Dono e del Servizio.
“Come posso servire?” si può anche tradurre con
“Quali sono i miei meravigliosi talenti
che posso mettere a disposizione
per trasformare il Mondo?”
Nessuno è irrilevante nel disegno universale.
Ognuno è tenuto a contribuire all’evoluzione.
Ecco la ragione per cui la nostra Anima ha scelto questa incarnazione.
Nel corso di essa ci vegono offerte tutte le occasioni utili e necessarie per la nostra crescita spirituale, per la nostra trasformazione.
Spetta a noi farne un uso approppriato.
Per esempio
Immagina una piccola comunità di dieci persone.
Immagina i due scenari seguenti:
A. Ognuno pensa solo al proprio interesse
In questo caso ciascuno, potendo contare solo su se stesso, finirà per sfiancarsi per sopravvivere, proteggersi, curarsi, difendersi, eccetera.
Sarà costretto a dedicare tutte le sue energie per rimanere in vita senza riuscire a godere delle meraviglie che lo circondano.
La sua sarà una esistenza di fatica e paura.
Non ha nessuno su cui contare, poiché ognuno pensa per sè.
Sa che, nel momento in cui non sarà più in grado di svolgere tutte le attività che gli consentono di vivere, per lui tutto finirà.
B. Ognuno mette a disposizione degli altri le proprie abilità.
In questo modo ognuno si ritrova con 9 persone che si occupano di lui.
Se non sarà in grado di fare qualche cosa, saprà che può chiedere agli altri e troverà chi, condividendo la propria competenza, saprà aiutarlo a risolvere la sua difficoltà.
Potrà godere del mondo che lo circonda sicuro del fatto che c’è chi lo ama e si occupa di lui.
Anche per lui, un giorno, giungerà la fine, ma avrà gioito di ogni istante.
In quale scenario vorresti essere inserito?
Come sempre la decisione spetta ad ognuno di noi e dobbiamo essere pronti a metterci in gioco per primi.
E, comunque, non saremmo i primi.
La storia è piena di esempi (famosi e meno famosi) di persone che, nel momento in cui hanno deciso di mettersi al servizio hanno dato il via al manifestarsi di incalcolabili miracoli nella propria vita e nell’Universo intero.
ꝏ ꝏ ꝏ ꝏ ꝏ
Alla prossima settimana.
Namasté
🙏
“L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”
colibrì