
La scienza
Con il passare degli anni ho cambiato il mio punto di vista riguardo alla scienza.
Indubbiamente l’approccio logico-scientifico alle meraviglie del Creato ha aiutato l’essere umano a iniziare a capire come utilizzare a proprio vantaggio le leggi naturali.
E qui sono iniziati i veri pericoli!
Man mano che si è addentrata nei misteri della Natura, la razza umana ha imparato come sopravvivere anche in condizioni molto precarie e potenzialmente fatali.
E tra queste situazioni mi vengono in mente anche i vari rimedi scoperti per affrontare i diversi malanni che ci affliggono.
Poi, però, mi trovo a riflettere sul fatto che un consistente numero di questi mali sono stati (e sono tutt’ora 😥!) causati proprio dall’infelice ostinazione dell’uomo non solo a voler scoprire ulteriormente (il che è una caratteristica di ogni essere vivente!), ma a pretendere di sostituirsi alla Natura stessa e a indirizzarla secondo i suoi più bassi impulsi.
La mia fiducia nella scienza (che comunque non è mai stata cieca!) è andata scemando con il trascorrere del tempo e adesso non posso che fare mia l’affermazione di Rudolf Steiner:
Notate dunque qual è, in fondo,
la situazione delle verità scientifiche.
Secondo l’anno di edizione dell’enciclopedia
che ci capita in mano,
ci viene insegnato che cosa
dobbiamo ritenere vero o falso.
La verità
Le affermazioni scientifiche cambiano con il variare delle informazioni a cui la scienza ha accesso, ragione per cui, essendo valide solo temporaneamente, esse non sono che la momentanea lettura dei fenomeni del mondo in cui viviamo.
Considerata da questo punto di vista, definirei la scienza un utensile accettabile per interpretazioni precarie e provvisorie.
L’errore fondamentale che l’uomo commette nei confronti della scienza è, ahimè, quello di confonderla con la verità.
Il già citato Eraclito [ https://iosonoluce.com/2020/12/19/il-piu-bel-dono-di-natale/ ] diceva “Reale è ciò che non cambia mai.”
Ne consegue che:
la scienza non è la verità!
Invece l’ego e l’illusione della morte portano l’uomo (terrorizzato!) a credere di poter vincere e manipolare La Legge riducendola a una serie di formule.
La medicina
Sono molto grata del fatto che l’umanità sia riuscita a sintetizzare dei farmaci che possono contribuire ad alleviare alcuni disturbi fisici che colpiscono il corpo umano.
Purtroppo, ciò che abbiamo dimenticato è che
non è il farmaco a guarire!
Se così fosse, tutte le persone a cui venga somministrata una certa medicina, guarirebbero!
PUNTO!
Invece, qualsiasi rimedio deve vedersela con condizioni, molto specifiche e individuali, interagendo con le quali potrebbe anche causare gravissimi danni e provocare risultati totalmente opposti alla guarigione.
Gratitudine
A tutti gli scienziati e gli studiosi che hanno impiegato e impiegano il loro tempo a cercare modi per rendere l’esistenza umana un po’ più sopportabile …
chapeau!
e
immensa riconoscenza.
Perché …
L’ignoto è il posto dove si cresce
[dr Wayne W. Dyer]
Sono convinta che il terreno per ulteriori scoperte è fertile e infinitamente grande e mi auguro altre importanti e ragguardevoli rivelazioni da parte di persone talentuose e ingegnose.
Il programma
Il più grande progetto da realizzare, però, rimane quello individuale.
E ogni persona deve realizzarlo da sè.
Diventa essenziale variare rotta e correggere il modo in cui ognuno di noi utilizza le informazioni di cui è e viene in possesso.
E non è mai troppo tardi, perché, come dice un proverbio turco:
Non importa per quanto tempo
hai percorso una strada sbagliata,
puoi cambiare direzione
in qualsiasi momento.
Il mondo può cambiare per il meglio, ma ciò può avvenire solo
un individuo alla volta!
Sono immagini come quella che ho scelto per illustrare questo articolo a riempire il mio Cuore di meraviglia e a far sorridere la mia Anima.
Perché la scienza dice:
“Le rose fioriscono a maggio!”
…
ma questa rosa, semplicemente, non lo sapeva!
🙏
“L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”
Namasté
Ciao. Bella fotografia!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, Gianluca!
Hai per caso anche letto l’articolo?
"Mi piace""Mi piace"
Sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono d’accordo ma ti mando un grosso bacio 😘
"Mi piace""Mi piace"
Ogni tanto non essere d’accordo non fa altro che consolidare una meravigliosa amicizia.
Love
"Mi piace""Mi piace"