Il Sudoku e la Vita

Io e il Sudoku

Non è da molto, circa un paio d’anni, che ho imparato ad apprezzare il Sudoku come svago.

Prima di allora ho sempre creduto di avere una sorta di impedimento strutturale nel instaurare una buona relazione con i numeri e le scienze matematiche in generale.

Cosa non riesce a fare una credenza, eh?!
😉

Ad un certo punto mi sono detta che forse (come tutto nella vita!) questa mia presunta inettitudine non era altro che una mancanza di fiducia nelle mie capacità che mi aveva portato al risultato di evitare accuratamente tutto ciò che avesse avuto a che fare con cifre e calcoli.

Ho semplicemente cambiato la mia attitudine!

Passatempo

Mi sono messa alla prova.

Ho iniziato con i livelli molto facili ed ho scoperto che ero in grado di risolvere i quadranti.

Man mano che acquisivo confidenza nelle mie abilità, mi accingevo a risolvere tabelle di livelli progressivamente più alti.

Ora, non solo riesco a risolvere anche quadranti più difficili, ma trovo il Sudoku un passatempo molto rilassante.

… e non solo

Trovo che il mio approccio nella risoluzione dell’enigma numerico rispecchi molto il modo con il quale ho imparato ad affrontare gli eventi che sono capitati e capitano nella mia vita, e …

trovo questo estremamente affascinante!

Ho notato che, quando sono di fronte ad un quadrato che mi risulta particolarmente ostico, non mi è di alcun aiuto incaponirmi a trovare il prossimo numero da inserire.

Semplicemente NON CI RIESCO!

Ho notato che, se lascio il gioco per un po’ e faccio altro, quando ritorno a dedicarmici la soluzione si materializza davanti ai miei occhi e letteralmente vedo opportunità di completare la partita, che prima mi erano completamente celate.

Cambio di prospettiva

Naturalmente, la tabella che avevo lasciato è sempre la stessa, i numeri sono posizionati esattamente negli stessi quadrati, ma io ORA VEDO ciò che prima mi era oscuro.

Quindi, che cosa è cambiato?

Non certo il mio talento per i numeri né la mia abilità risolutiva.

Non certo la mia capacità visiva.

Ciò che è mutato è la mia disposizione d’animo!

Cambia il modo di guardare le cose
e le cose che guardi cambiano.

[Wayne W. Dyer]

Metafora di vita

Si dice che la vita non ci pone mai davanti ad eventi che vadano oltre alla nostra abilità di affrontarli.

Ho immaginato che il quadrante del Sudoku rappresenti la vita.

Esistono tante tabelle quante sono le creature, ognuna ha il suo personalissimo Sudoku.

Ricorda che

la tua Anima ha scelto

questa specifica vita per fare queste specifiche esperienze di crescita!
[a questo proposito puoi rileggere il mio articolo del 17 maggio 2020, in particolare il racconto di chiusura, https://iosonoluce.com/2020/05/17/le-persone-nella-nostra-vita/ ]

I numeri già inseriti sono i diversi eventi che accadono nel corso dell’esistenza di ciascuno.

I numeri che andiamo ad inserire sono i modi in cui reagiamo ai vari accadimenti:

– inserendo il numero adatto al posto adatto, sperimentiamo la soddisfazione di un cammino che, passo dopo passo, ci porterà al felice compimento di un’esistenza colma di esperienze consapevoli e lezioni imparate;

– inserendo il numero sbagliato nel posto sbagliato, sperimentiamo una vita piena di lezioni ripetute fino a quando non decidiamo, consapevolmente, di prenderci il tempo per valutare ciò che va fatto (= scegliere il numero adatto!) e quindi poter proseguire verso l’adempimento del nostro destino di felicità.

Prendersi cura di sè

Sempre stando nella metafora, ciò che mi accade quando devo interrompere il gioco per riprenderlo a mente più fresca mi ha portato a riflettere riguardo a quanto sia fondamentale concedersi il tempo per staccare e ricaricare le energie.

Spesso ci ostiniamo a voler fare tutto e subito dando fondo alle nostre risorse salvo accorgerci, poi, di aver esaurito le forze senza essere giunti a nessun apprezzabile risultato, e trovarci, il più delle volte, a dover ricominciare tutto daccapo.

Spesso però, la vita semplicemente si schiude da sola e ci richiede minimo sforzo ma pazienza!

La pazienza infinita
porta a risultati immediati.

[Wayne W. Dye]

Non bisogna mai mettersi nella condizione di spossatezza!
Non dimenticare mai che tu sei la prima e principale persona di cui devi prenderti cura; per il semplice fatto che solo se sei al meglio di te stesso puoi contribuire al miglioramento dell’intero creato.

Promemoria di inizio anno

Ricorda che

sei in questa vita per essere felici!

La Sorgente Creatrice ha a cuore la tua prosperità e la manifesta in realtà attraverso la realizzazione dei tuoi desideri.

Ricorda anche, però, che

sei solo tu a stabilire i tuoi desideri!

BUON ANNO!

Voglio di nuovo e sempre ringraziarti di essere con me.💕

Dato che è il primo giorno di un nuovo anno, ti invio tutta la luce della mia Anima che insieme alla tua possa illuminare il resto dei giorni di questa meravigliosa e sacra esistenza, consapevole, però, che ogni mattino che ci è dato di risvegliarci è sempre il nuovo inizio di una nuova vita che tu, io e tutte le Divine Anime che abitano il Mondo possiamo spendere per rendere questo il luogo meraviglioso in cui abbiamo il diritto di vivere in benessere e beatitudine.

🙏

L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”

Namasté

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...