… in silenzio

Grazie di esserci!

Adoro il bel canto e la musica.

E della musica mi piace il fatto che esiste solo grazie al silenzio tra una nota e l’altra.

La musica non è nelle note, la musica è tra le note.
[W. A. Mozart]

Preziosità

Il silenzio è una cosa talmente rara e preziosa perché è così difficile da trovare e soprattutto da mantenere.

È prezioso perché quasi sempre è più significativo delle parole.

Pensa a qualcuno che ami o hai amato.

Importantissimo, fondamentale direi, è dichiarare il proprio amore a chi si ama, ma quando diciamo “Ti amo!” riusciamo ad esprime veramennte l’entità del sentimento d’amore che desideriamo trasmettere?

Credo di no!

Queste sono le parole che usiamo per far sapere alla persona che l’amiamo, ciononostante il nostro sentire va al di là di esse, che riescono a rendere solo una microscopica parte della profondità e dell’infinità dell’affetto che proviamo.

Quasi sempre le parole sono insufficienti per esprimere ciò che realmente sentiamo nel profondo del cuore.

L’amore si dice, ma più ancora si dimostra.

La dimostrazione è chiara di per sé.

La dimostrazione è silenziosa.

Le grandi cose si dicono in silenzio.
[G. Deledda]

Troppo rumore

Il troppo clamore non permette la riflessione.

Il silenzio e la quiete sono il terreno fertile nel quale la nostra essenza si può rivelare e possiamo distinguere la voce della nostra Anima.

Solo nel silenzio possiamo ascoltarci e metterci in contatto con la nostra vocazione.

Grazie a questo ascolto diventiamo ciò che siamo destinati ad essere:

un tramite per la manifestazione di miracoli.

Il seme nasce e si sviluppa nel silenzio della terra.

L’essere umano nasce e si sviluppa nel silenzio del ventre materno.

Il pensiero creativo nasce e si sviluppa nel silenzio della mente.

Siamo costantemente circondati da rumori, il più delle volte fastidiosi se non addirittura dannosi per la nostra salute.

Nel mondo odierno è praticamente impossibile fare esperienza del silenzio.

Proprio per questo il silenzio è qualcosa di cui si avverte il bisogno.

Il silenzio è sacro!

In silenzio dimostriamo il nostro rispetto.

In silenzio rendiamo omaggio durante le esequie.

In silenzio ascoltiamo chi stimiamo.

Meditazione

L’esperienza del silenzio è possibile nella pratica della meditazione.

Bastano pochi minuti al giorno, durante i quali chiudere gli occhi e concentrarsi sul proprio respiro osservando:

– l’aria fresca che entra nei tuoi polmoni e porta ossigeno a ogni più piccola cellula del tuo organismo;

– l’aria carica di anidride carbonica che esce dal tuo corpo liberandolo dalle scorie di cui non ha più bisogno.

[Trovi l’esercizio di respirazione consapevole in questo mio articolo: https://iosonoluce.com/2020/07/18/lultimo-respiro/ ]

La voce di Dio

Il silenzio è la voce di Dio
[Wayne W. Dyer]

La voce di Dio non può essere udita nel frastuono delle preoccupazioni prive di significato alle quali permettiamo di risucchiare la nostra attenzione e le nostre energie.

Essa risuona nella profondità del nostro Spirito quando ci mettiamo umilmente in ascolto.

Non possiamo liberarci del fardello del nostro ego dando retta all’incessante fragore dell’eco delle sue lamentele.

Ciò che ci permette di compiere il miracolo della nostra Realizzazione Spirituale, ciò che può illuminare il nostro cammino verso la nostra meta è

l’ascolto del silenzio.

E, siccome il silenzio va al di là dell’esperienza umana, non è insolito provare un senso di timore quando ci troviamo al suo cospetto.

Inizialmente può capitare di sentirsi storditi e travolti da questo silenzio sovrumano, ma se riusciamo a zittire la nostra razionalità e ad immergerci nell’infinito Amore di cui siamo parte, allora ci accorgiamo di appartenere al perfetto creato che credevamo una realtà altra da noi e scopriamo, invece, essere l’unico mare in cui possiamo nuotare sicuri.

Ma lascerò dire tutto questo a qualcuno le cui parole sono … senz’ombra di dubbio … espressione di Divinità.

L’Infinito
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo; ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s’annega il pensier mio:
e il naufragar m’è dolce in questo mare.

[Giacomo Leopardi]

🙏

L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.

Namasté

Elisabetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...