Chi è il Life Coach?

Una guida un supporto per la tua crescita personale. Ecco come e quando è utile rivolgersi al Life Coach.

I Life Coach sono sempre esistiti. Adesso gli si dà questo nome inglese, [trad: allenatore di vita] ma non sono altro che la versione moderna delle nonne, dei nonni, di quell’amico o amica particolarmente sensibile con il quale si può essere se stessi senza timore di giudizio.

Andando ancora più indietro nella storia dell’umanità i “life coach” erano gli anziani del villaggio, ai quali si chiedeva consiglio e supporto nel momento in cui si percepiva di aver perso la propria strada, in cui si desiderava ritrovare il significato vero della propria esistenza perché non ci si sentiva più bene nella propria pelle e ci si rendeva conto di avere bisogno di una motivazione in più per proseguire.

Nessuno di loro, però, prendeva decisioni per te o ti diceva quale fosse la strada da percorrere, ciò che facevano (magari anche solo ascoltandoti) era aiutarti nella tua scoperta di te stesso e della tua natura più vera così che tu, in totale autonomia, potessi prendere le decisioni che ti avrebbero reso felice.

Ora la società è cambiata, non sempre gli anziani vivono insieme alla famiglia, nel corso della vita spesso frenetica, purtroppo, dedichiamo sempre meno tempo all’ascolto di noi stessi per capire come stiamo realmente, come sta la nostra anima, o a stare con gli amici per condividere momenti di gioia, o di difficoltà, e ascoltare i loro consigli e le loro preoccupazioni.

Magari ci rendiamo conto della preziosità di queste relazioni quando è ormai troppo tardi e forse ci colpevolizziamo e proviamo rimorsi e sensi di colpa che ci condizionano e impediscono la serenità.

E allora ecco che la figura del Life Coach può essere di grande importanza per accompagnare verso il ripristino di un ambiente personale più sereno e costruttivo.

Il Life Coach, però, non è uno psicologo

Il percorso di Life Coaching NON è una TERAPIA

Ho sempre avuto un carattere assertivo, in qualche modo mi riesce facile percepire lo stato d’animo delle persone con cui interagisco, anche se sconosciute.
Quindi, quando sono stata pronta, mi si è presentata l’occasione di approfondire la mia conoscenza delle tecniche di Life Coaching e acquisire la certificazione di Life Coach.

Riassumendo:

il Life Coaching è un cammino di scoperta e riscoperta personale che ti permetterà di

  • analizzare i tuoi potenziali,
  • chiarirti le idee per realizzare i tuoi obbiettivi,
  • imparare a prendere decisioni consistenti,
  • imparare ad agire in maniera efficace,

per realizzare te stesso nel modo più soddisfacente possibile in accordo con i tuoi valori personali.

Il Life Coach ti offre supporto emozionale e aiuto per

  • comprendere quali sono gli ostacoli interiori che ti precludono benessere e successo personale,
  • migliorare la qualità della tua vita,
  • liberare il tuo potenziale,
  • scoprire le tue motivazioni interiori,
  • riconoscere e superare le credenze e paure che ti limitano,
  • sviluppare un senso di energia ed entusiasmo,
  • migliorare la relazione con te stesso e con gli altri.

L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.

Namasté

Elisabetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...