Pensiero n. 14

Thought number fourteen

Let go of the concept that “more is better”.
This idea keeps us exclusively in the physical domain.

You can replace the “more is better” belief with an inner serenity that does not need “more” to be acceptable.
Let me ask you this rhetorical question as you consider this transforming thought:
“Where is the peace in “more is better”?”
And of course you know the answer: there is no peace in “more is better”.
And if it doesn’t bring peace in your life, then it’s something that you want to discard.

Lascia andare il concetto che “di più è meglio”.
Questa idea ci trattiene in modo esclusivo nel dominio fisico.
Puoi sostituire la credenza del “di più è meglio” con un’intima serenità che non ha bisogno “di più” per essere accettabile.
Permettimi di farti una domanda, mentre presti attenzione a questo pensiero di trasformazione:
“Dov’è la pace in “di più è meglio?”
E, naturalmente, conosci la risposta: non c’è pace in “di più è meglio”.
Quindi, se non porta pace nella tua vita, è qualcosa che vuoi scartare.

Progetti …

Fissarsi degli obiettivi è parte integrante dell’esperienza terrena che la nostra Anima ha scelto di fare.

È naturale e fondamentale porsi dei traguardi che permettano ai nostri talenti di svilupparsi e di consentire al Miracolo della nostra esistenza di completare la perfezione dell’Universo.

… adeguati

È indispensabile, dunque, che i nostri progetti siano adeguati alla nostra Reale Essenza.

La nostra Natura Divina è già il massimo.
Cosa possiamo desiderare “di più”?

Più soldi? – Più successo? – Un’automobile più veloce? – Una casa più grande? – Un lavoro più retribuito? – Abiti più costosi? – Cos’altro di più?

Tu sei molto oltre a tutto ciò che ti può essere venuto in mente di aggiungere all’elenco precedente.

Tutto quello che ti è passato per la mente è limitato alla tua esistenza su questa Terra e poco ha a che fare con la Sostanza Divina, Eterna e Immutabile di cui sei fatto.

Ciò che avrai accumulato lo dovrai lasciare.

Tutto quel di più non ti porterà alcuna soddisfazione reale e profonda.

La roba non fa mai l’uomo beato.
[Matteo Maria Boiardo]

Ti auguro di riuscire a identificare esattamemnte te stesso in modo da porti dei traguardi degni di chi realmente sei.

Realizzazione

Il raggiungimento degli scopi elencati sopra non è assolutamente disdicevole.

Chiunque desidera e ha diritto a vivere una vita gradevole, comoda e serena.

Il segreto per procurarsi tutto quello, però, sta proprio nel non perseguirlo come fine ultimo della propria esistenza.

Nel momento in cui ti focalizzi sulla tua Natura Divina e sullo sviluppo dei tuoi Talenti, tutto il resto seguirà a cascata e ti ritroverai a vivere questa avventura terrena circondato da abbondanza senza fine.

Se non diventerete come i bambini …

Come quando da bambino andavi intrepido incontro alle nuove esperienze che la vita metteva sul tuo cammino con la certezza di riuscire a imparare e proseguire il percorso più ricco e più consapevole, così affronta ogni giorno con la sicurezza che la tua Anima è già perfetta così com’è, e tu non sei altro che la eccellente materializzazione del Piano Divino che la Sorgente ti ha inviato a portare a compimento.

Se un bambino lega la propria importanza
a quello che possiede,
la sua immagine di sè sarà sempre a repentaglio.
Tollerando di non avere, invece,
acquista più fiducia in se stesso e
più consapevolezza di essere la persona che è,
con un suo carattere, che è la cosa più preziosa di tutte,
che nessuno gli può togliere.

[Asha Phillips]

… non entrerete nel Regno dei Cieli

Non cadere nel tranello di un Regno dei Cieli in un eventuale futuro.

Il Regno dei Cieli è QUI e ORA.

Il Regno dei Cieli è una, anzi “LA” Attitudine Divina che decidi di assumere nei confronti di questa quotidianità fisica che hai scelto per esprimere te stesso e, così facendo, magnificare il Mondo.

ꝏ ꝏ ꝏ ꝏ ꝏ

Alla prossima settimana

Namasté

🙏

“L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”

colibrì

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...