
Thought number seven
Write down this ancient truth and re-read it on a daily basis:
“When you seek happiness for yourself it will always elude you, when you seek happiness for others you will find it yourself,”
Annota questa antica verità e rileggila quotidianamente:
“Quando ricerchi la tua propria felicità essa ti schiverà sempre, quando ricerchi la felicità per gli altri la troverai per te stesso”
Felicità propria …
Stabilire quali siano i parametri per definire la Felicità è, forse, un’impresa impossibile.
Questo perché, per ogni creatura, lo stato di Felicità si coniuga in modi totalmente individuali e particolari.
Per un cane e il suo umano può essere il ritrovarsi dopo un tempo trascorso lontani.
Per un uccellino può essere il seme o il vermetto trovato per sfamare sè e i propri pulcini.
Per Bijoux (la mia gattina) può essere avere tutto il letto a disposizione per trovare di volta in volta il punto più comodo su cui acciambellarsi.
Quindi, ecco una domanda che potrebbe tenerti impegnato per diverso tempo (anche tutta la vita! 😊).
Cos’è per me la Felicità?
… e Felicità altrui
Se sei genitore, o hai (avuto) l’opportunità di prenderti cura di qualcuno nel corso della tua vita, sai di cosa parlo.
Quanto è incontenibile la Felicità quando la persona che ami prospera e raggiunge obiettivi che la appagano?!
Come sei ricolmo di soddisfazione quando constati che le persone a te care stanno vivendo momenti di serenità e benessere?!
L’aspetto più affascinante del sentimento che provi è che esso ti riempie il cuore totalmente, anche se potrebbe sembrare che non ti viene in tasca nulla dalla letizia altrui.
Invece,
proprio qui sta il miracolo!
Proprio il fatto che siamo in grado di godere così profondamente della Felicità altrui è la dimostrazione che, a livello Energetico e Spirituale, non c’è distinzione tra le varie creature che abitano la Terra.
Unità
In realtà, le distinzioni fatte prima non esistono, poiché
Happiness is only real when shared
[Christopher McCandless]
(la felicità è reale solo quando è condivisa)
È esattamente così, non esiste Felicità se non nella condivisione e nella consapevolezza di agire per la Felicità Universale.
Non siamo entità separate le une dalle altre.
Siamo tutte cellule dell’Unico Corpo Universale.
Se una sola cellula è malata (= infelice), l’intero organismo ne risente.
Bisogna prendersi cura contemporaneamente della nostra Felicità e della Felicità degli altri per assicurare la Salvezza di tutto il Creato.
Occuparsi
La più profonda Felicità risiede, dunque, nel prendersi cura, nell’accudire, nel dedicarsi.
La vera Felicità consiste nel riconoscere che siamo emanazioni di un’unica Sorgente Creatrice e che quando ci lasciamo guidare dall’Infinita Benevolenza di cui siamo materializzazione e ci (af)fidiamo a ciò che ci suggerisce il nostro sentire più intimo non potremo che pensare, parlare e agire secondo la Legge d’Amore che governa ogni accadimento perfetto e santo dell’Universo.
A questo proposito mi vengono in mente tre delle otto tappe del Sentiero indicato dal Buddha, il cui insegnamento si fonda proprio sull’idea di Amore Universale e di Compassione nei confronti di tutti gli esseri viventi, per vivere una vita giusta e morale:
Retto Pensiero
Retta Parola
Retta Azione
Risposta
In fondo, la risposta alla domanda posta all’inizio dell’articolo può, nella sua formulazione, non essere poi così difficile.
La Felicità per me
è agire secondo il
Mio Scopo
utilizzando i
Miei Talenti
per il
Mio Bene
e per il
Bene Universale
che, in ultima analisi, sono
perfettamente coincidenti.
(Ri)lettura
Sul tema della Felicità ho scritto anche altri articoli (di cui indico qui di seguito i link) che, se ti va, puoi andare a (ri)leggere.
L’ora della Felicità
Arrendersi alla Felicità
ꝏ ꝏ ꝏ ꝏ ꝏ
Alla prossima settimana
Namasté
🙏
“L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”
colibrì