
Tu ci vedi
È stupefacente! Non credi?
Stai leggendo queste parole ed il motivo per cui puoi farlo è che
tu ci vedi!
Se non ci fermiamo a pensarci, potremmo dare per scontata questa facoltà, ma sappiamo che non è così per tutti.
E allora ti invito a soffermarti sulle meraviglie di cui puoi essere testimone, per il “semplice” fatto di poter vedere.
Esercizio di esplorazione …
Stacca i tuoi occhi dal supporto tecnologico dal quale stai leggendo queste parole e rivolgi lo sguardo a ciò che ti circonda.
Cosa vedi?
Dai una prima occhiata generale all’ambiente in cui ti trovi.
E poi attardati a notare il maggior numero di dettagli possibile.
Sei al chiuso?
Com’è la stanza in cui ti trovi?
Nota il colore delle pareti.
Osserva l’arredo.
Osserva proprio questo tavolo, proprio questa sedia, proprio questa lampada, proprio questa piastrella, …
Sei all’aperto? In città? In mezzo alla natura?
Lascia che il tuo sguardo sia catturato dalla bellezza delle opere dell’essere umano, dai colori e dai prodigi della Natura.
Ammira la maestosità degli edifici costruiti dall’uomo.
Scruta il volo degli uccelli nel cielo.
Béati del brulicare della inarrestabile, minuscola, potente vita che scorre tra i fili d’erba di un prato.
Segui con sguardo attento l’ape nella sua missione impollinatrice, …
… esercizio infinito
Per portare a termine questo esercizio non ti (ci!) basta un’unica vita.
Se ci soffermassimo (davvero!) ad osservare tutti e ogni miracolo da cui siamo benedetti e circondati …
cioè …
Se indugiassimo nel prestare attenzione a ciò che è fondamentale per la nostra Evoluzione …
cioè …
Se fossimo consapevoli e grati per ciò che ci viene messo a disposizione ogni singolo istante della nostra vita, allora potremmo dire di
vivere appieno e significativamente.
E allora …
Non finiremo mai di scoprire nuovi prodigi!
L’esercizio durerebbe fino alla fine della vita terrena che abbiamo scelto.
Essa sarebbe un’ininterrotta miracolosa esperienza, e MAI, neppure per un solo istante, sarebbe attraversata da momenti di NOIA o SCONFORTO.
Ed è solo l’inizio!
Sappiamo che ciò che è fuori da noi non è che il riflesso sbiadito di quello che decidiamo consapevolmente o (più pericolosamente! 😨) inconsapevolmente di conservare nella nostra Anima.
Bisogna tenere a mente, però, che ciò a cui siamo veramente chiamati è l’Esplorazione della nostra Realtà Divina Interiore.
Quindi, se ciò che ci appare agli occhi mortali non è che una sfocata immagine del Mondo che costudiamo dentro di noi, non ci sono parole per descrivere la Visione del nostro Spirito immerso nella Sorgente Creatrice.
Visione
La Visione proviene dalla nostra connessione con l’intero Universo.
Tramite la Visione ci arrivano le informazioni necessarie ad impostare la rotta per navigare attraverso il Regno dei Pensieri, dei Sentimenti e delle Emozioni.
La Visione è la capacità di vedere al di là della fisicità, di cogliere l’essenza di chi e ciò che incontriamo nel corso della nostra vita terrena.
La Visione è la facoltà di inquadrare tutto in una cornice più ampia di Divina Comprensione Globale.
Vista e Visione
Esse sono entrambi arnesi da utilizzare per ciò che segue:
Vista = utile per la nostra esperienza di Vita Terrrena.
Visione = ESSENZIALE per la nostra esperienza di Vita Spirituale.
La nostra Vista ci permette di orientarci nel mondo fisico in modo tale che riusciamo, oltre che a godere delle sue bellezze, anche a decifrare l’umore degli altri esseri viventi osservandone le espressioni, ad evitare pericoli oggettivi e a capire dove ci troviamo (spazialmente) in ogni momento.
La nostra Visione ci mette nella condizione di comprendere cose che vanno al di là della semplice apparenza fisica.
La Visione ci permette di capire che c’è di più, molto di più di quanto i nostri occhi fisici possono percepire.
E altro ancora!
La Visione è quella facoltà che ci consente di vedere ciò che non si è ancora reso manifesto nella fisicità.
Vale a dire i nostri sogni, i nostri pensieri, le nostre aspirazioni.
Se stiamo con la nostra Visione con amore, fede, costanza, consapevolezza, volontà e tenacia abbiamo il Divino Potere di portare i nostri desideri ad concretizzarsi nel mondo terreno.
Chiudere gli occhi
Perché quando baciamo la persona che amiamo chiudiamo gli occhi?
Non è forse per eliminare ogni distrazione e godere fino in fondo delle sensazioni che stiamo provando?
Non è forse, in qualche modo, per cercare di visualizzare tutto l’Amore che stiamo esprimendo con quel gesto?
Perché quando meditiamo è consigliato chiudere gli occhi?
In questo modo, senza diversivi provenienti dal mondo esterno, possiamo entrare in intimo contatto con il nostro Universo Interiore e dedicarci ad esso, cioè all’Infinito Amore racchiuso dentro di noi.
Viaggio
Dato che la Vista potrebbe declinare o guastarsi per una qualsiasi ragione fisica, diventa essenziale mantenere attiva e vivace l’abitudine alla Visione perdendocisi il più frequentemente possibile così che essa acquisti sempre maggiore chiarezza.
La Visione ci conduce in un viaggio che non è rintracciabile su alcuna mappa; è un itinerario che, grazie all’intuizione e alle emozioni, ci conduce sicuramente e certamente verso le Terre dello Spirito, verso la Nostra Patria, verso Casa.
Quindi non mi resta che augurarti
Buona Miracolosa Visione!
🙏
“L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”
colibrì
[aka elisabetta]