Mattoncini che non collimano

Un posto per ogni cosa,
ogni cosa al suo posto.

Mattoncini

La vita è come un insieme di mattoncini per le costruzioni.

Ciò che la rende interessante è che a volte alcuni mattoncini sembrano provenire da scatole completamente casuali.

Ed ecco che, mentre stiamo procedendo così bene nella nostra costruzione, ci imbattiamo in un mattoncino che non si incastra per niente in nessuno degli altri che stiamo usando.

Ma chi ce l’ha messo lì?

Se tieni a mente che nulla accade per caso, che c’è una ragione per tutto ciò che ci succede nel corso della nostra esistenza, capisci che quel mattoncino deve proprio essere lì e capitarti in mano proprio in questo momento.

Capisci che c’è una Ragione, anche se in questo momento non ti è completamente chiara.

Perché?

A questo punto può essere utile porsi alcune domande.

Ho già scritto a proposito di una domanda che è assolutamente INUTILE farsi [ mio articolo https://iosonoluce.com/2020/06/20/senza-chiedere-perche/ ], e cioè: “Perché?”

Quindi vediamo quale può essere un’attitudine funzionale al collocamento di quel mattoncino nel nostro progetto di vita.

Osservazione

Ad un primo superficiale sguardo potremmo essere tentati di scartare d’istinto il mattoncino classificandolo come impiccio e seccatura.

Se ci soffermiamo ad un’analisi più approfondita, invece, potremo magari accorgerci che esso:

– assomiglia tanto ad un altro elemento che ci è capitato fra le mani qualche tempo fa e che abbiamo messo da parte perché non era funzionale al progetto a cui ci stavamo dedicando;

– ha proprio il colore a cui ci è capitato di pensare spesso negli ultimi giorni;

– ha una forma meno spigolosa degli altri mattoncini che stiamo utilizzando e al tatto ci trasmette un senso di particolare elasticità e flessibilità;

L’elenco può continuare all’infinito.

Quando scendiamo sempre più nel profondo con l’intenzione di fare la conoscenza di ciò che ci viene incontro nella vita, senza lasciarci trasportare dalla fretta, dai pregiudizi (= esprimere un giudizio prima di conoscere) e dalla superficialità, si spalancano per noi le soglie del Sapere, della Comprensione, della Consapevolezza e della Illuminazione.

Le qualità dell’uomo vengono esaltate
dalla sua capacità di elevarsi nella conoscenza.

[Piero Angela]

Profondità ed Elevazione

Il percorso, dunque, è verso l’interno.

Il mattoncino non ha valore in quanto tale, ma in quanto stimolo per le nostre emozioni e quindi per il nostro intimo viaggio attraverso la nostra personale ricerca interiore.

Le domande, pertanto, sono:

Questo mattoncino “anomalo”

Che emozioni mi suscita?
Cosa mi aiuta a capire di me stesso?

Amore e ancora Amore

Ѐ così facendo, andando cioè verso le più immense e ascose profondità della propria Anima, che l’essere umano riscopre la propria umanità che altro non è se non la più alta dichiarazione d’Amore della Sorgente di Vita che ci ha così fortemente desiderato da materializzarsi in NOI.

Eh sì!

All’origine c’è sempre e solo l’Amore, un

Amore
totale, assoluto, infinito, inesauribile.

Connessione

Conviene fare del nostro meglio per cercare di entrare in connessione con ciò che “sembra” non coincidere, perché:

– il mattoncino che non corrisponde può essere una chiamata della nostra Anima talentuosa che ci invita a guardare altrove, verso una direzione che fino a quel momento non avevamo considerato;

– il mattoncino che non corrisponde può indicarci un sentiero diverso che non credevamo praticabile;

– il mattoncino che non corrisponde ci può aiutare a scoprire la Santa Missione per portare a termine la quale ci siamo incarnati proprio in questo tempo, in questo luogo e con questi mattoncini a nostra disposizione.

La conoscenza rimane sempre come dovere,
essa rimane sempre il divino compito dell’uomo.

[Hermann Broch]

🙏

L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.

Namasté

Elisabetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...