
Ultimamente nuove persone hanno iniziato a seguire il mio blog.
Grazie a tutti 💖 e BENVENUTI!
A coloro che invece mi seguono già da tempo …
Grazie a tutti 💖 e BEN RITROVATI!
L’argomento di questo mio articolo potrebbe non essere semplice da trattare.
Il tempo
Inizio, allora, con un’affermazione d’impatto.
Il tempo non esiste!
Quello che noi misuriamo non è il tempo, è solo una convenzione.
Come tutte le convenzioni, quindi, è relativa e soggetta a cambiamenti.
Abbiamo stabilito di avere secondi, minuti, ore e di calcolare in questo modo il trascorrere delle nostre vite.
Esse, però, non scorrerebbero comunque
anche senza i nostri orologi?
Quanto dura un’ora?
Il tempo è relativo,
il suo unico valore è dato da
ciò che noi facciamo mentre sta passando.
[Albert Einstein]
Chiedilo a un milione di persone e avrai un milione di risposte diverse.
Un’ora non è quei sessanta minuti che trascorrono sul quadrante dell’orologio che portiamo al polso nè il cambiare dei numeri della sveglia digitale sul comodino.
Quello che vale è, come sempre, ciò che facciamo con quanto abbiamo a disposizione.
E il tempo non fa eccezione!
Supponi di dedicarti a un lavoro per 8 ore di orologio.
Si possono verificare le due ipotesi seguenti:
– Trascorri quel tempo a svolgere un’attività che non ti coinvolge e che percepisci pesante e onerosa … sarà una giornata infinita e quando terminerà ti ritroverai sfiancato e privo di energie.
– Trascorri quel tempo immerso in un lavoro che ti entusiasma e ti appassiona … la giornata finirà “troppo presto” e la sera sarai ancora esaltato e carico di vigore.
E che dire del tempo che trascorriamo con le persone che amiamo?
Non è mai abbastanza!
Spiriti e non corpi
Il tempo dunque, così come siamo abituati a considerarlo e a misurarlo, sembra sfuggirci.
Spesso sentiamo di non avere abbastanza tempo,
siamo in anticipo,
siamo in ritardo,
temiamo di non riuscire a rispettare questa o quella scadenza.
Voi occidentali, avete l’ora
ma non avete mai il tempo.
[Mahatma Gandhi]
La verità, naturalmente, è completamente diversa.
La nostra reale natura è nello Spirito e, in quanto Emanazioni della Mente Creatrice, siamo eterni e infiniti.
Il tempo calcolato non ci può imprigionare;
noi viviamo nell’eternità.
Qui e Ora
Ma cos’è questa eternità?
Come parola in sè potrebbe anche spaventare, dare l’idea di qualcosa di talmente immenso da risultare impensabile e apparire irraggiungibile.
Anche in questo caso, la verità è completamente diversa.
L’eternità è a portata di mano di tutti e di ognuno … è nel momento presente, nel
QUI e ORA.
Solo in questo luogo e in questo momento possiamo avere la visione dell’eterno.
Null’altro ci appartiene.
Non il passato che non è più.
Non il futuro che non è ancora (se mai ci sarà!).
Di nient’altro ci possiamo e dobbiamo occupare.
Non del passato che, comunque sia andato, non possiamo più cambiare.
Non del futuro che non sappiamo se ci sarà concesso.
NB: Ti invito a non attribuire pessimismo o negatività alle considerazioni relative al futuro.
A questo proposito puoi (ri)leggere il mio articolo
https://iosonoluce.com/2020/07/18/lultimo-respiro/
Il momento presente è tutto ciò di cui possiamo essere certi e con il quale possiamo interagire.
Nel qui e ora abbiamo la facoltà di prendere decisioni che esaltino la nostra Natura Divina, di accingerci a fare qualcosa di buono e bello che porti nel mondo le caratteristiche di Amore, Speranza e Felicità che sono insite nel nostro Animo Divino.
Adesso è il momento eterno in cui scegliere cosa vogliamo portare come nostro dono unico e insostituibile alla nostra esistenza terrena e, di conseguenza, all’esistenza di tutte le creature con cui stiamo condividendo questa vita fisica.
Non ieri … dove siamo già stati.
Non domani … dove forse non saremo mai.
Ora!
Non in un’altro luogo che abbiamo lasciato o in cui non siamo ancora.
Qui!
Cosa fare dell’eternità?
Se, quindi, l’eternità ci appartiene, istante dopo istante, come possiamo utilizzarla al meglio e fare in modo che ogni momento sia prolifico di grazia, gentilezza, bellezza, benevolenza, cioè di tutte quelle qualità che rispecchiano la nostra vera natura?
Semplicemente questo
Abbi cura di te e della tua Anima, così che conoscendo la sacralità della tua essenza sarai in grado di riconoscere la Divinità nell’essenza delle anime che incontrerai nel tuo cammino terreno indipendentemente dall’abito mortale che indosseranno.
Non permettere a pensieri tristi e inquieti di turbare la tua eternità, riempi invece ogni eterno attimo con sentimenti di gratitudine, gioia, leggerezza, generosità, allegria e vivi tutto ciò che incrocia il tuo percorso terreno come un’opportunità di crescere nella tua Santa Esistenza.
Trova il tempo di riflettere: è la fonte della forza.
Trova il tempo di giocare: è il segreto della giovinezza.
Trova iltempo di leggere: è la base del sapere.
Trova il tempo di essere gentile: è la strada della felicità.
Trova il tempo di sognare: è il sentiero che porta alle stelle.
Trova il tempo di amare: è la vera gioia di vivere.
[canto tradizionale irlandese]
🙏
“L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”
Namasté
Elisabetta