A volte, forse troppo spesso, tendiamo a soffermarci su ciò che ci manca invece di concentrare la nostra attenzione su tutti i doni di cui siamo fatti oggetto nella nostra vita.
Certamente la società in cui viviamo con i suoi “miti” di consumismo e competitività ci spinge a fare sempre di più, e con ansia crescente, per arrivare ad un’oasi di benessere che, non solo rimane costantemente irraggiungibile all’orizzonte, ma (anzi!) sembra allontanarsi sempre di più, quanto più noi ci affanniamo per giungervi.
È importante ribadire che.
Non dobbiamo andare da nessuna parte.
Perché ORA siamo già dove dobbiamo essere!
Non dobbiamo avere nulla di più di ciò che abbiamo.
Perché ORA abbiamo già tutto ciò che ci serve!
Non dobbiamo essere diversi da ciò che siamo.
Perché ORA siamo già perfetti così!
La parola chiave è ORA!
ORA è l’unico tempo che abbiamo e che ci serve.
E, allora:
ORA sono grata perché vedo.
ORA sono grata perché sento.
ORA sono grata perché so leggere e scrivere.
ORA sono grata perché ho un computer con programmi che mi permettono di scrivere e pubblicare i miei articoli.
ORA sono grata perché ho qui sulla scrivania un bicchiere d’acqua fresca per dissetarmi e per riempirlo mi è bastato girare la manopola del rubinetto.
ORA sono grata perché ho cibo nel mio frigorifero e ho un frigorifero in cui conservarlo.
ORA sono grata perché nel mio armadio ho abiti caldi per l’inverno e abiti freschi per l’estate.
ORA sono grata perché ho una casa nella quale vivo sicura e al riparo dalle intemperie.
ORA sono grata perché in questa casa ho mobili utili e confortevoli.
ORA sono grata perché …
La lista può facilmente continuare per pagine e pagine.
Il fatto che io abbia potuto pubblicare questo articolo e che tu lo possa leggere, significa almeno che:
– abbiamo avuto accesso ad una educazione che ci ha permesso di acquisire competenze comunicative,
GRAZIE!
– svolgiamo un lavoro che ci concede tempo libero per intrattenerci in attività che ci divertono e rilassano,
GRAZIE!
– facciamo parte di quella percentuale di popolazione mondiale che ha accesso ad un surplus di finanze e possiamo destinarlo all’acquisto di ciò che desideriamo, incluse le tecnologie che ci permettono di essere in contatto con tutto il mondo in un semplice ‘click’,
GRAZIE!
QUINDI, quantomeno:
– abbiamo denaro per nutrirci in maniera adeguata (altrimenti useremmo i soldi per comprare cibo invece che per acquistare un computer!), il che ci pone in una situazione privilegiata rispetto a molti altri esseri umani con i quali condividiamo il pianeta Terra,
GRAZIE!

L’utente che ha caricato in origine il file è stato Lobizón di Wikipedia in inglese
Trasferito da en.wikipedia su Commons., CC BY-SA 3.0,
https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3067678
Allora possiamo veramente e oggettivamente apprezzare ciò che di buono abbiamo nella nostra vita, partendo dalla possibilità di soddisfare i nostri bisogni primari e basilari fino all’opportunità di ricchezza extra che ci rende l’esistenza più gradevole.
Torniamo, però, all’essenziale,
ogni respiro è un dono,
il mio e il tuo prossimo respiro non sono affatto scontati.
Se riusciamo a dare il giusto valore a ciò che è veramente fondamentale per la nostra vita e a concentrarci su ciò che abbiamo e sui doni che ci sono stati elargiti, possiamo facilmente distogliere la nostra attenzione da ciò che CI SEMBRA non andare per il verso giusto.
E questo per il semplice fatto che la nostra mente è in grado di focalizzarsi su un solo pensiero alla volta!
RICORDA, inoltre:
La nostra visione degli avvenimenti
è limitata dalla nostra momentanea esperienza nel mondo fisico.
Nel più grande progetto universale non esistono errori:
tutto ha una ragione d’essere.
La Sorgente tutto include, sa e pianifica.
Siamo immensamente amati e viviamo in un mondo perfettamente congegnato per permetterci di realizzare il nostro Scopo Spirituale.
L’unica cosa che ci viene richiesta è di accettare tutto questo con GRATITUDINE.
L’Universo pensa a tutto il resto!
L’Universo è simile a un computer che usa
le nostre emozioni e i nostri sentimenti
per creare la realtà.
Il cuore è la chiave.
Riccardo Geminiani – Il Codice del Cuore
Stare bene
Lo stato di gratitudine espressa QUI e ORA, in ogni momento, è un potente alleato per permetterci di sperimentare una soddisfacente esperienza fisica nel cammino di compimento del nostro Santo Intento.
Vivere nella gratitudine ci permette di stare bene nel momento presente, e questo ci offre la possibilità di osservare la realtà da una diversa prospettiva.
Tutto questo ci carica di energia creativa, la stessa energia che pervade la Sorgente e che ci appartiene, dato che di quella Sorgente siamo emanazioni.
QUINDI, cosa significa vivere nella gratitudine?
Dire “Grazie!” è importante.
A patto che il nostro “Grazie!” racchiuda la consapevolezza di essere i destinatari di grandi doni da parte dell’esistenza stessa, da parte della Sorgente che ci ama infinitamente e ci dona ogni singolo alito di vita.
E allora ti propongo un ESERCIZIO
– prendi un quadernetto e tienilo sempre a portata di mano;
– su di esso annota tutto ciò per cui sei grata/o (il tuo respiro, le buone condizioni fisiche del tuo corpo, la giornata di sole/pioggia, il profumo del nuovo fiore sbocciato alla tua finestra, un incontro, il sorriso di un volto incrociato per strada, … );
– di’ “Grazie!” ogni volta che scrivi qualcosa;
– prendi l’abitudine di riportare annotazioni quotidiane (possibilmente momentanee!);
– la sera, prima di addormentarti, rileggi tutto ciò che di meraviglioso ti è accaduto durante la giornata e ringrazia nuovamente;
– addormentati con la certezza che l’indomani sarà ugualmente colmo di benedizioni.
Nessuna paura
Dopo qualche tempo ti accorgerai che il tuo atteggiamento di gratitudine sarà diventato uno stile di vita e ti ritroverai a vivere in un mondo totalmente nuovo, gradevole e generoso nel quale sparirà ogni motivo di timore e preoccupazione.
Abiterai un Universo il cui unico scopo è quello di realizzare ogni tuo desiderio e di soddisfare ogni tua richiesta.
“L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”
Namasté
🙏
Elisabetta
1 pensiero su “Vivere nella gratitudine”