Pensiero n. 42

Thought number forty-two

In the midst of a tumultuous meeting or a frantic encounter with your children, get up and excuse yourself just for a moment.
Give yourself five minutes to get centered and then ask God this question:
“What is my purpose here and how may I serve you in the midst of all this confusion?”
A simple removing of yourself from the turmoil and talking with God just for a moment will give you an inspiration to get past all of the turmoil and the tumultuousness.

Nel mezzo di una riunione agitata o un incontro frenetico con i tuoi figli, alzati e allontanati per un momento.
Concediti cinque minuti per centrarti e poi fai a Dio questa domanda:
“Qual è il mio scopo qui e come posso servirti nel mezzo di tutta questa confusione?”
Semplicemente rimuovendo te stesso dall’agitazione e parlando con Dio per un solo momento, ti sarà di ispirazione per superare l’inquietudine e il trambusto.

Ostinazione

Quante volte mi è capitato, nel corso di una discussione, di voler sostenere la mia tesi fino al punto da esasperare sia me stessa che gli altri?

Il conto si è perso nella notte dei tempi!!!

Ad un certo punto, però, … mi sono fermata e

mi sono osservata.

Ogni confronto mi lasciava psicologicamente estenuata e indebolita, e vedevo che anche per gli altri la sorte non era stata migliore!

Quindi mi sono fatta una semplice domanda:

“A chi giova tutto questo?”

La risposta è stata evidente:

“A nessuno!”

Non esisteva, dunque, alcun motivo ragionevole per continuare in un atteggiamento tanto deleterio per tutti.

Percorsi

Mi sono anche resa conto di come questi confronti non avessero molto senso considerato il fatto che, nella maggior parte dei casi, al termine del dibattito ciascuno era rimasto saldamente legato al proprio punto di vista.

Perché?

Per il semplice fatto che ognuno ha la propria prospettiva riguardo ciò che la vita è e dovrebbe essere.

Quindi chiunque stia facendo questa esperienza nella fisicità avrà una determinata e particolare visione della perfezione a cui tutti aneliamo.

Il percorso verso la Realizzazione della propria Anima è differente e peculiare di ogni creatura che si trova in questo Cammino verso il raggiungimento della Consapevolezza.

Confronti

Pe questo motivo, è evidente che, nel corso dell’esistenza su questa Terra, ci siamo trovati, ci troviamo e ci troveremo di fronte a numerosissime occasioni di confronto tra le nostre opinioni e quelle dei nostri fratelli e delle nostre sorelle.

Proviamo a farlo tenendo bene a mente che il Mondo che noi percepiamo è solo e (appunto!) nulla più che una

nostra percezione

e come tale ha dignità tanto quanto quella di chiunque altro.

Provo a dirlo altrimenti.

Chiunque esprima la propria impressione riguardo un particolare evento del mondo sta esprimendo la sua verità.

Ciò che egli afferma è vero per lui
esattamente come
ciò che io affermo è vero per me.

Conflitti o Servizio

Un paio di domande:

1) Siamo destinati dunque a vivere turbati da continui conflitti e frenesie?

2) C’è una soluzione a tutto ciò?

Le risposte, nell’ordine, sono:
1) No
2)Sì

1) Avendo ben chiaro il concetto che ognuno si autodetermina nei modi e nelle forme in cui risponde agli eventi che incontra nella propria vita, risulta chiaro come non esista un destino predeterminato cui l’individuo è forzato a sottomettersi.
È fondamentale tenere bene a mente che tutto ciò che accade in questa esperienza non accade a noi ma accade per noi, cioè per favorire la nostra Evoluzione verso una sempre maggiore Consapevolezza.
Chi e ciò che incontriamo in questo viaggio, altro non è che lo stimolo giusto che, se adeguatamente compreso, può aprirci agli immensi orizzonti della Divina Coscienza di cui siamo Emanazione.
Il nostro Unico Santo Scopo, per il quale la nostra Anima si è imbarcata in questa turbolenta navigazione, è il ritorno a quello Stato di Beatitudine da cui proviene e da cui è stata generata.

2) La soluzione è

mettersi al servizio!

Vivendo questa avventura terrena secondo il Principio Divino da cui siamo nati, possiamo arrivare a comprendere che, essendo Manifestazioni Divine, dobbiamo semplicemente comportarci secondo la nostra natura.

Come Dio

Bisogma che smettiamo di negare chi siamo veramente.

Bisogna che riconosciamo la nostra Natura Divina.

Siate calmi,
abbandonate i conflitti,
cercate la pace, e
ricordate la bontà eterna che
risiede dentro di voi
.
[dr Wayne W. Dyer]

Dio è Amore Sconfinato.
Non esiste istante in cui Dio non ci ami.

Sii ciò che SEI,
Ama senza riserve!

Dio è Dono Illimitato.
Non esiste istante in cui non siamo destinatari degli innumerevoli doni di Dio.

Sii ciò che SEI,
Dona con generosità!

Perciò vi dico: per la vostra vita
non affannatevi di quello che mangerete o berrete,
e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete;
la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito?
Guardate gli uccelli del cielo: non seminano,
né mietono, né ammassano nei granai;
eppure il Padre vostro celeste li nutre.
Non contate voi forse più di loro? 

[Mt. 6,25-26]

Dio è Accoglienza Assoluta.
Non esiste instante in cui Dio non ci accolga esattamente per ciò che siamo, senza giudizio.

Sii ciò che SEI,
Accogli senza giudicare!

Dio è Bontà Infinita.
Non esiste istante in cui Dio non ci assista benevolmente.

Sii ciò che SEI,
Assisti e Aiuta disinteressatamente!

Nota a piè di pagina

Ogni atricolo che scrivo è dedicato a te che con grande affetto decidi di dedicare parte del tuo tempo per leggermi.

Per questo ti sono grata.

Tutto ciò che scrivo è naturalmente un promemoria anche e soprattutto per me.
L’articolo di questa settimana, nondimeno, l’ho sentito come un’annotazione della quale avevo particolarmente bisogno anch’io.

ꝏ ꝏ ꝏ ꝏ ꝏ

Alla prossima settimana.

Namasté

🙏

“L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”

colibrì

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...