Equilibrismo

Equilibrio

Dal vocabolario Treccani:
Stato di quiete di un corpo.
Più in generale, condizione per la quale un corpo (anche il corpo umano) sta fermo per un compensarsi delle azioni che su di esso si esercitano, o, anche muovendosi, conserva un suo determinato assetto

Equilibristi

Avrai senz’altro assistito a qualche esibizione di acrobati.

Sembrano volteggiare con grande disinvoltura sulla loro fune e piroettano come se avessero vinto tutte le leggi dell’equilibrio.

Quello che succede, però, è che la loro attenzione è costante nel mantenere la stabilità nel momento.

In ogni istante l’equilibrista è sul punto di cadere da quella corda ma in ogni istante ritrova e mantiene la concentrazione necessaria per non soccombere alle diverse forze che lo spingerebbero a piombare a terra.

Anche il semplice camminare, per noi bipedi, è un esercizio di equilibrismo.

Ogni volta che sollevi un piede per fare un passo ti trovi (anche se per frazioni di secondo) a doverti bilanciare su un piede solo.

Se vuoi fare un passo avanti,
devi perdere l’equilibrio per un attimo.

[Massimo Gramellini]

Ormai adulto padroneggi perfettamente la tecnica, ma non è sempre stato così ed è facile capirlo osservando un bambino che sta muovendo i suoi primi passi.

Meccanica Spirituale

Non c’è grande differenza tra l’equillibrio fisico e l’equilibrio spirituale.

Anche il nostro cammino di evoluzione è contrastato da forze che possono farci vacillare e cadere.

Quello che dobbiamo imparare nel corso di questa vita terrena è la tecnica per mantenere il nostro Spirito Quieto, cioè Equilibrato.

Ciò implica massima attenzione e consapevolezza.

Questa armonia ci permette di non farci prendere alla sprovvista quando le “avversità” si presentano.

Tenendo sempre bene a mente, però, che:

– La nostra Anima ha selezionato appositamente per noi di essere in questo luogo in questo momento perché Qui e Ora è la situazione ideale per poter portare a compimento la nostra Missione

– La nostra Anima ha scelto proprio questa forma fisica per fare determinate esperienze (che sappiamo essere diverse per ogni Anima incarnata) così da attuare lo Scopo Santo che ognuno di noi è chiamato a realizzare.

OGNI VICENDA
che la vita ci propone
è un’opportunità per

adempiere al nostro Mandato Celeste.

Movimento

Torniamo per un istante all’acrobata.

Quando è più difficile per lei/lui mantenere l’equilibrio?

ESATTO!

Quando non è in movimento!

Quella Spirituale è una Crescita, non una staticità.

Ricorda che la staticità è la caratteristica della morte mentre il movimento è ciò che contraddistingue la vita.

Ogni situazione può essere modificata se [mio articolo “Cambiamenti” del 26 settembre 2020] siamo disposti ad

“accettare la necessità del mutamento come
caratteristica intrinseca della vita.”

Lo lascio dire ad un’Anima che ha vissuto una fisicità particolarmente Illuminata:

La vita è come andare in bicicletta
Per mantenere l’equilibrio
devi muoverti

[Albert Einstein]

Il movimento deve essere compiuto con la massima attenzione e presenza cosciente.

In questo modo, stabilizzando in piena coscienza un passo dopo l’altro, percorreremo la fune della nostra esistenza terrena dando di noi il miglior spettacolo possibile, cioè esprimendo appieno la nostra Essenza Divina.

🙏

L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”

Namasté

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...