“Cosa sarà questo strano coraggio, paura che ci prende”[Lucio Dalla]

Il crepaccio

Sentimento di paura

Non è insolito provare un sentimento di paura, in particolar modo quando ci troviamo ad affrontare ciò che non conosciamo, ciò che sbilancia l’equilibrio che credevamo di aver raggiunto, che smuove le acque tranquille in cui eravamo abituati a nuotare.

Cos’è la paura?

La paura è mancanza d’Amore.

Amore e paura sono uno l’opposto dell’altra.

Amore e paura non possono esistere contemporaneamente.

La paura è un esercizio mentale
che consiste in una reazione automatica,
radicata nel subconscio fin dalla primissima infanzia,
e che insorge quando affrontiamo l’ignoto.
[dr. Wayne W. Dyer]

In effetti, i bambini piccoli fino intorno ai tre anni non hanno il senso della paura; essi vivono nella totale fiducia di essere accuditi, nutriti, curati, consolati dall’Amore delle persone che li crescono.

Non hanno alcun dubbio!

Si tuffano in continue nuove esplorazioni con tutto l’indomito entusiasmo della scoperta.

Poi, crescendo, ci si rende conto che, in alcune situazioni, il successo non è così immediato o scontato.

Come nasce la paura?

Questo è stato il momento cruciale in cui abbiamo messo in campo tutte le nostre risorse.

E cosa è successo?

Tre possibili scenari:

1 – Con fatica e sofferenza siamo riusciti a superare l’ostacolo e coloro che formavano il nostro ambiente affettivo ci hanno supportato e galvanizzato.
La nostra autostima si è rinforzata e ci siamo preparati ad affrontare fiduciosi le sfide della vita.

2 – Con fatica e sofferenza non siamo riusciti a superare l’ostacolo e coloro che formavano il nostro ambiente affettivo ci hanno supportato e incoraggiato a riprovare finché siamo giunti ad una soluzione.
La nostra autostima si è rinforzata e ci siamo preparati ad affrontare fiduciosi le sfide della vita.

3 – Con fatica e sofferenza non siamo riusciti a superare l’ostacolo e coloro che formavano il nostro ambiente affettivo non solo non ci hanno supportato ma hanno sottolineato i nostri errori ed evidenziato ciò che loro hanno identificato come nostre pecche. Così ci siamo arresi.
Ci siamo sentiti dei falliti e le successive sfide della vita ci hanno trovato terrorizzati, impauriti e inconsapevoli di possedere la forza per affrontarle e vincerle.

Ecco fatto!
Con lo scenario 3 ci siamo assicurati la paura quale compagna fedele di tutta la nostra esistenza!

La scelta è sempre possibile

In qualsiasi momento della nostra vita, però, possiamo invertire la rotta e veleggiare verso orizzonti d’Amore liberandoci della zavorra della paura.

La paura è causata dall’ego che non vede oltre a questa esperienza terrena ed è costantemente alla spasmodica ricerca di quel “di più” che lo possa distinguere.

Nulla di ciò che possediamo materialmente riesce a soddisfare le costanti e pressanti richieste dell’ego.

Essendo inconsistente l’ego (che è solo un’immagine di ciò che crediamo ci definisca come individui) ha paura di smettere di esistere, proprio perché esso è solo un’illusione.

Quando riusciamo a riconoscere la paura, però, possiamo scegliere consapevolmente di sintonizzarci sull’Amore.

Il segreto non è sfuggire la paura.

Provare paura è importante, è fondamentale ammetterne l’esistenza piuttosto che far finta che non ci sia!

Ciò che conta è, una volta identificata la paura, agire secondo l’intento ideale del proprio Cuore e della propria Anima.

Cos’è l’Amore?

Amore significa totale fiducia che tutto ciò di cui abbiamo bisogno è a nostra disposizione nell’esatto momento in cui ci serve.

Quindi non ci serve accumulare, poiché tutto è a nostra disposizione sempre.

Inoltre,

l’Amore è l’unica realtà,

l’Amore è tutto ciò che esiste,

mentre la paura è solo una elaborazione mentale.

4L’amore perfetto caccia via la paura
5Se esiste paura,
allora non c’è perfetto amore.
6Ma,
7Esiste solo l’amore perfetto.
8Se c’è paura,
Essa produce uno stato che non esiste.
9Credi in ciò e sarai libero.
[Un Corso in Miracoli – VI, 5 (4-9)]

Cambiamento = crescita

Bisogna tenere presente questa fondamentale regola universale:

per evolversi è necessario cambiare.

Fin dalla nascita siamo stati sottoposti a miliardi di cambiamenti fisici e mentali.

Il tuo corpo di adesso non è lo stesso corpo con cui sei nato e neanche lo stesso di ieri.

Dal momento del tuo concepimento le tue cellule sono state in costante cambiamento e ciò ti ha permesso di arrivare ad essere l’individuo che sta leggendo queste parole in questo momento.

Questo è successo senza alcun intervento attivo da parte tua; le tue cellule hanno semplicemente seguito la legge universale a cui è sottoposto tutto ciò che esiste nel mondo fisico.

Tutto ciò che accade secondo le leggi universali avviene senza sforzo in un concerto di forze che agiscono insieme, e tutto è finalizzato al benessere di ogni creatura.

La vita è fluidità e mutevolezza.

La morte è secchezza e rigidità.

L’uomo nasce tenero e flessibile
e, quando muore, è duro e irrigidito.
Anche la pianta nasce tenera e flessibile
e muore poi secca e indurita.
Per questo, duro e rigido
sono attributi della morte,
tenero e flessibile, invece, della vita.
[Tao Te Ching – 76]

Quando ci si oppone a questa semplice equazione si creano intoppi allo sviluppo personale e quindi universale, poiché sappiamo che non esistono eventi insignificanti,

tutto conta!

Dato che è perefettamente comprensibile che il cambiamento ci ponga davanti ad interrogativi riguardo all’opportunità di intraprendere la nuova strada, mi sembra che possa essere di aiuto il seguente consiglio:

Di fronte ad un evento che implica indecisione e dubbio,
ricordo a me stesso che l’angoscia è una risposta emotiva
e perciò deve venire o dall’Amore o dalla paura;
e poiché l’Amore non è stressante,
deve trattarsi di paura.
[dr. Wayne W. Dyer]

E se invece …

Sei giunto a questo punto del tuo sviluppo fisico e mentale proprio grazie a numerosissime scelte che sono state fatte, prima da coloro che si sono presi cura di te e poi da te stesso.

La vita è una serie di scelte in conseguenza delle quali essa si sviluppa in un determinato corso di avvenimenti.

Ti è mai capitato di pensare (così, per puro esercizio mentale, senza sentimenti di rimpianto o rammarico!):

“Dove sarei adesso se avessi accettato quel lavoro cinque anni fa?”

“Come sarebbe la mia vita se avessi deciso di sposare …… invece di …….?”

Non si sa.

Però è certo che la tua vita sarebbe stata completamente diversa.

Il Genio

Qualunque siano e saranno le tue scelte, è essenziale che tu agisca guidato dall’Amore.

Sii consapevole della Realtà (quella vera davvero 😉!!!) nella quale hai sempre a tua completa disposizione il totale supporto dell’Amore.

Sii consapevole che la paura esiste solo nella tua mente, poiché, da qualche parte, in qualche momento della tua crescita qualcosa o qualcuno ti ha fatto credere di non essere abbastanza GRANDE e POTENTE.

Ciò non deve influenzarti.

Il passato non esiste più!

Tu sei l’artefice del tuo momento presente e il creatore della tua esistenza partendo

da qui, da ora!

Tutti nascono geni, ma poi
il processo di vivere li “de-genizza”.
[Buckminster Fuller]

Riscopri la tua GENIALITÀ!

Abbi fiducia nella tua INNATA GRANDEZZA!

Qualche giorno fa ho trovato questo aforisma su internet; mi sembra pertinente.

A bird sitting on a tree
is never afraid of
the branch breaking.
Not because of
its trust in the branch,
but in its own wings.
BELIEVE IN YOURSELF
.
[Un uccello appollaiato su un albero
non ha mai paura
che il ramo si rompa.
Non per
la sua fede nel ramo.
ma nelle sue stesse ali.
CREDI IN TE STESSO.]

Siamo tutti geni e siamo tutti in questa incarnazione per

donare a piene mani la nostra genialità!

Sarebbe un vero spreco se, per paura di vivere alla grande, terminassimo la nostra esperienza terrena con la valigia dei nostri talenti ancora mezza piena!

🙏

L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”

Namasté

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...