Un, due, tre … 🎵 Un, due, tre …🎵

foto di Laura C.

Ballare

Adoro ballare! E tu?

Per me il ballo è un meraviglioso modo per esprimere le mie emozioni.

Permettendo al mio corpo di muoversi in libertà al ritmo di una melodia, dono a me stessa la possibilità di entrare in contatto con la mia interiorità attraverso il movimento.

Come qualsiasi esperienza, però, anche quella della danza è strettamente individuale e specifica per ognuno.

C’è chi trova appagamento lasciandosi trasportare dalla musica e creando i passi uno dopo l’altro seguendo la propria ispirazione.

C’è chi si sente più a suo agio in un contesto strutturato seguendo coreografie e movimenti prestabiliti.

C’è … chi non balla perchè si sente goffo o dice di non avere il senso del ritmo.

… è vivere

Riguardo al senso del ritmo è assolutamente necessaria una precisazione.

Dato che sei vivo, hai in te il battito della vita, poiché

la Vita è ritmo!

Sei, sono, siamo vivi grazie all’incessante battito del cuore che porti, porto, portiamo nel petto.

Quando il cuore non batte al giusto ritmo, ci ammaliamo.

Quando il cuore smette il suo ritmo, moriamo.

Senza ritmo non c’è vita!

Quindi … siccome sei vivo … il ritmo ti appartiene, fa parte della tua natura.

Per me la danza rappresenta la vita
e dato che la vita è un ritmo, quello del battito cardiaco,
la danza è inseparabile dal ritmo.
Essa interpreta la nostra esistenza,
al punto che rappresenta tutti i ritmi,
tutte le pulsioni umane
.
[Maurice Bejart]

La vita sul pianeta che abitiamo è scandita dal ritmo del giorno e della notte, dall’alternanza delle stagioni e via dicendo.

Tutte le esistenze sono cadenzate secondo i cicli della Legge Universale che regola la precisa tempistica del manifestarsi di ogni evento.

Esseri umani, vegetali o polvere cosmica,
tutti danziamo al ritmo di una musica misteriosa,
suonata in lontananza da un pifferaio invisibile
.
[Albert Einstein]

Danzare al Ritmo Universale

Tutti abbiamo in noi la nostra personale musica ed essa, essendo una facoltà della nostra Anima è in perfetto accordo con l’armonia dell’intero Creato, pur conservando la propria specifica identità.

Ciò non è affatto una contraddizione.

Ricorda che l’Anima di ognuno è parte integrante dell’Unicità della Sorgente Creatrice.

Ciò che noi percepiamo come separato e diverso è solo la fisicità che caratterizza questa esperienza terrena.

Questa impressione falsata induce dissonanza e quindi malattia e sofferenza.

La nostra Vera Essenza è nell‘Unicità.

Se manteniamo il palpito del nostro essere in coerenza con la nostra Divina Realtà, la nostra esperienza in questa corporeità sarà in assonanza e quindi si materializzerà in salute e felicità.

In qualsiasi momento

E non è mai troppo tardi, finché il nostro cuore continua a batterci in petto, per iniziare a vivere un’esistenza ricca di soddisfazione, gioia e benedizioni.

Si può rinascere in ogni momento
se sappiamo vivere con il ritmo delle stagioni,
del tempo, dell’amore, della natura.

[Romano Battaglia]

La biodanza

Tra le diverse esperienze che hanno segnato il mio percorso di crescita spirituale, qualche anno fa, sono entrata in contatto con la biodanza.

Per me è stato un incontro illuminante.

Ho iniziato questo articolo dichiarando il mio amore per il ballo e la danza e questa confluenza mi ha permesso di dare un senso più profondo a questa mia passione.

Se non ne hai mai sentito parlare te ne accenno brevemente le peculiarità e le origini.

Il concetto all’origine della biodanza è appunto che il movimento è alla base della vita (dal greco bios = vita) e il nome significa proprio danza della vita.

È un insieme di movimenti naturali accompagnati dalla musica ed ha lo scopo di promuovere la sintonia tra sentire e agire.

Essa, facendo leva sulla nostra basilare armonia esistenziale, agisce sulla nostra vitalità, sessualità, creatività, affettività e trascendenza, ci permette di riequilibrare il nostro essere, facilitandoci, in tal modo, il ravvicinamento alla nostra spiritualità attraverso il riconoscimento delle nostre emozioni.

Fu sperimentata per la prima volta intorno agli anni’60, da Rolando Toro, psicologo cileno presso l’Università di Santiago del Cile.

Strumento di consapevolezza

L’approccio alla biodanza mi ha fornito di un ulteriore strumento per entrare in contatto con me stessa e la uso ogniqualvolta ne sento la necessità.

Come ogni altro strumento, però, non è nè utile nè inutile in sè.

Può essere valido nella misura in cui risuona con la tua Anima, si accorda alla tua frequenza e ti fa percepire di essere in sintonia con la realizzazione della tua soddisfazione e prosperità.

Per quel che mi riguarda sono grata di esserne venuta a conoscenza e di averla a mia disposizione.

Lo scopo della vita

Uso qui di seguito le parole di Wayne Dyer per esprimere ciò che della danza mi piace in modo particolare:

Quando balli
il tuo scopo non è di
arrivare in un punto preciso del pavimento.
Il fine è quello di
goderti ogni singolo passo
mentre stai danzando.

[dr. Wayne W. Dyer]

Ecco!

Lo scopo della vita è proprio uguale a quello di una danza in cui quello che conta è essere felici, rallegrarsi, gioire, compiacersi e divertirsi durante il suo svolgersi.

In questo modo, quando verrà il momento di chiudere questa parentesi e tornare nella Gloria della nostra Essenza Divina, lo faremo con lo spirito leggero di chi ha lasciato orme lievi e ha goduto appieno di ogni più piccolo grande dono nascosto in ciascuna movenza di questa Danza Miracolosa che chiamiamo Vita.

🙏

L’unica cosa che ti serve per cambiare la tua vita è volerlo con tutto il cuore.”

Namasté

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...